Omgeving

Casa Anziani Malcantonese in Castelrotto

Logo van Casa Anziani Malcantonese
Wijzig gegevens voor dit item

Opties voor het wijzigen van uw gegevens

Die Seite "Casa Anziani Malcantonese" wordt beheerd door een agentschap.Neem contact op met uw agentschapspartner om de inhoud bij te werken.

Dit bericht wordt onderhouden door:

Casa Anziani Malcantonese Dienstverlener

Nucleo Castelrotto 30
6980 Castelrotto

Beschrijving

La Casa Anziani Malcantonese è stata inaugurata nell’ottobre 1939 grazie all’opera benefica dei coniugi Giovanni e Giuseppina Rossi. Nel 1987 ha subito una ristrutturazione completa.
È ubicata a Castelrotto, ridente villaggio del Malcantone, immersa nel verde e nella natura tipica della regione.
Per statuto accoglie prevalentemente persone anziane domiciliate nei comuni del Malcantone.
È riconosciuta nella pianificazione delle case anziani ticinesi con un totale di 105 letti, sussidiati dallo Stato, 90 per residenti fissi suddivisi in 26 camere singole e 32 camere doppie, nonché 15 letti per cure acute transitorie (CAT) e soggiorni temporanei terapeutici (STT).
Nel febbraio 2005 all’interno della struttura riservata ai residenti fissi è stato creato uno specifico reparto denominato “Unità abitativa protetta” per persone affette da problemi cognitivi e/o con problemi comportamentali.
Nel 2018 è stata inaugurata l’Oasi di Cura, una struttura sperimentale che accoglierà pazienti allettati all’interno di uno spazio aperto dove è garantita la presenza di un operatore sanitario per rispondere ai bisogno di cura e di attenzioni dei residenti.
È retta da una fondazione non profit.
È membro dell’ Associazione direttori di case per anziani della Svizzera italiana (ADICASI), dell’Associazione dei Comuni in ambito socio-sanitario (ACAS) e di Curaviva Svizzera.
Da diversi anni la Casa Anziani Malcantonese è azienda formatrice per diverse figure professionali.
In sintonia con la Casa Anziani Malcantonese, nella medesima struttura, opera pure l’Ospedale Malcantonese.
La filosofia dell’Istituto si basa sui seguenti punti cardine:
PRINCIPI ETICI
Tutti i collaboratori operano nel rispetto della dignità dell’individuo e dell’unicità della vita, in modo particolare osservando i principi etici nei quattro ambiti di responsabilità:
- verso il  Residente e le persone a lui vicine
- verso se stessi e la professione
- verso i membri del gruppo di lavoro
- verso la società e l’ ambiente

0 Beoordelingen

Beoordeel direct als gast of Inloggen
Uw evaluatie:
Als je een commentaar schrijft als gast, ontvang je een e-mail waarin je het commentaar kunt activeren.
De opmerking is pas zichtbaar op onze site nadat deze is geactiveerd.
CH

© 2024, Wogibtswas / Locabee. Alle merknamen en handelsmerken zijn eigendom van hun respectieve eigenaars. Alle informatie zonder garantie. Status 13.06.2024 00:24:38

UP

Kies je land en taal